20,00 €

Add To Cart
Pakoune - Calligraphy





6,50 €

Add To Cart
Deborah Pavanello - LA DEPURAZIONE

LA DEPURAZIONE
Liberarsi dalle tossine per vivere in forma
Edizioni Xenia

Ritrovare la naturale leggerezza del corpo, soprattutto dopo periodi di stress o cattiva alimentazione.
Scoprire quali segnali il nostro organismo ci invia quando ha bisogno di disintossicarsi per poter funzionare meglio.
Seguire un programma depurativo rispettando le combinazioni alimentari, conoscere e imparare ad usare oli essenziali e piante medicinali. Depurare corpo e psiche con i colori, la visualizzazione, lo yoga. Ritornare in piena salute con il digiuno, una particolare forma di depurazione che ognuno può praticare conoscendone le indicazioni e le controindicazioni.

“Se ci fate caso, nella nostra società non è più sufficiente essere belli e scattanti, ma è fondamentale essere anche sani e in forma. Questo per lo più si traduce nel pensiero di molti in regimi alimentari rigidi e di rinunce, mentre vorrei proporvi un’idea di depurazione come liberazione: una condizione in cui si sta bene perché si soddisfano le necessità del proprio corpo e quelli più importanti del proprio mondo emotivo, un momento in cui finalmente ci si libera dalle zavorre e si riesce a respirare meglio”.

ISBN 978-88-7273-590-0
Pag. 126




14,90 €

Add To Cart
Deborah Pavanello - CIBO PER L’ANIMA

CIBO PER L’ANIMA
Il significato delle prescrizioni alimentari nelle grandi religioni
Edizioni Mediterranee

Può il cibo essere un mezzo utile alla meditazione? Possono al contrario alcuni alimenti ostacolare il progressivo avvicinarsi all’estasi mistica, all’illuminazione, alla santità?
Deborah Pavanello ha scoperto interessanti e curiose affinità tra consuetudini alimentari e religiose in apparenza distanti fra loro e ha individuato sorprendenti punti d’incontro tra le moderne conoscenze della dietetica e l’antica saggezza delle religioni, basata sull’ascolto del corpo e del sé interiore.

Studi sul sistema immunitario, endocrino, nervoso e di psicosomatica ci spiegano perché, nelle pratiche spiratali tradizionali, alcune categorie di alimenti venivano vietate mentre altre costituivano la base nutritiva essenziale. Ad esempio, tra i religiosi appartenenti a tradizioni diverse i carboidrati (pane, farine, cereali, ecc.) sono i cibi più diffusi e amati, mentre le carni vengono spesso bandite dalla dieta. Una scelta pienamente giustificata da un punto di vista scientifico, poiché concentrazioni più alte di serotonina favoriscono i buonumore, e questo neurotrasmettitore è sintetizzato a partire da un aminoacido, il triptofano, che penetra nel corpo sottoforma di un pasto a base di carboidrati.

Le prescrizioni alimentari dell’Ebraismo, del Cristianesimo, dell’Islam, dell’Induismo e del Buddismo si trasformano, grazie a questo originale saggio, in pratici suggerimenti che possiamo utilizzare nella vita di tutti i giorni per migliorare la salute fisica e mentale, e rivolgerci con maggior consapevolezza alla nostra dimensione interiore.